Nell’ambito del progetto CReIAMO PA sono stati sviluppati alcuni documenti tipo al fine di promuovere e agevolare la diffusione e l’attuazione del GPP tra le amministrazioni pubbliche.
-
Istruzioni per l’utilizzo dei documenti tipo
Gli strumenti proposti di seguito contengono informazioni utili alla corretta redazione di documenti strategici e di attuazione del GPP.
Al fine di valutare l’efficacia degli strumenti proposti, si chiede a chi utilizzerà i documenti proposti di inviare all’indirizzo formazionegpp-CPA@mite.gov.it una mail con l’indicazione dello strumento utilizzato. Grazie per la collaborazione! -
Schema di piano d’azione per il green public procurement
Lo schema propone una struttura generale per guidare le pubbliche amministrazioni nella redazione di un piano d’azione per il GPP. L’allegato contiene una sintesi del contesto normativo europeo e nazionale di riferimento. -
Schema per la redazione di un bando a ridotto impatto ambientale
Lo schema riporta il quadro degli elementi da tenere in considerazione per redigere un bando a ridotto impatto ambientale in conformità a quanto disciplinato dal Codice dei contratti pubblici. Le indicazioni fornite si applicano agli affidamenti di qualunque importo e tipologia, relativamente alle categorie di forniture e di affidamenti di servizi e lavori oggetto dei Criteri Ambientali Minimi adottati con Decreto del Ministro della transizione ecologica.- Nota interpretativa per l'uso dello schema per la redazione di un bando a ridotto impatto ambientale
- Schema per la redazione di un bando a ridotto impatto ambientale
-
Schema di protocollo di intesa per favorire l’attuazione e la diffusione del GPP
Lo schema definisce la struttura base di un protocollo di intesa tra soggetti interessati a stabilire un rapporto di collaborazione per promuovere iniziative di studio, formazione e sensibilizzazione in tema di GPP. -
Schema di delibera per l’attuazione del GPP
Lo schema riporta la struttura e i contenuti generali di una delibera per l’attuazione del GPP e propone le principali disposizioni in tema di consumo sostenibile e appalti verdi che un ente può adottare (adozione politica GPP, istituzione gruppo di lavoro, attivazione percorsi di formazione ecc.).