
CAM - Criteri Ambientali Minimi
I requisiti ambientali da rispettare in tutte le fasi del processo di acquisto
Il prossimo 10 ottobre ENEA organizza un evento per presentare la Banca Dati Italiana LCA sviluppata nell'ambito del progetto ARCADIA. La banca dati contiene dati ambientali relativi ad oltre 160 processi produttivi dei settori agroalimentare, edilizia costruzioni, energia e legno arredo e si rivolge a pubblica amministrazione, imprese, ONG, università ed enti di ricerca come strumento in grado di facilitare la diffusione della metodologia LCA, sostenere l'elaborazione e la regolamentazione di politiche pubbliche e supportare l'acquisizione di etichette/dichiarazioni ambientali quali EPD, PEF, Carbon Footprint e Made Green in ltaly.
"ll GPP (Green Public Procurement, ovvero acquisti pubblici verdi) è uno strumento di politica ambientale che intende favorire lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso la leva della domanda pubblica, contribuendo, in modo determinante, al raggiungimento degli obiettivi delle principali strategie europee come quella sull’uso efficiente delle risorse o quella sull’Economia Circolare."
"I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita."